| A-01 | 
                Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado | 
                congiunto a diploma di istruzione secondaria di secondo grado.  | 
                Dettagli | 
            
                | A-02 | 
                Design dei metalli | 
                congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di arte dei metalli o di arte dei metalli e dell'oreficeria o di arte dei metalli e dell'oreficeria per la decorazione e l'arredo della chiesa o di oreficeria o di arte delle pietre dure o di arte del corallo o diploma di liceo artistico (indirizzo design);  | 
                Dettagli | 
            
                | A-03 | 
                Design della ceramica | 
                Congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero o diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arte della ceramica o di tecnologia ceramica o di arte del grès o di arte dei rivestimenti ceramici edilizi o di arte della porcellana o di arte del vetro o di arte del vetro e del cristallo o di disegno professionale ceramico (artistico) o diploma di liceo artistico (indirizzo design);  | 
                Dettagli | 
            
                | A-04 | 
                Design del libro | 
                congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero o diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di rilegatura artistica e restauro del libro o di arte della decorazione del libro o di arte della grafica e dell'incisione o di arte della tipografia o di arte della stampa o di arti grafiche o di rilegatura e restauro del libro o diploma di liceo artistico (indirizzo grafica);  | 
                Dettagli | 
            
                | A-05 | 
                Design del tessuto e della moda | 
                congiunta a diploma di maturità professionale per il disegnatore stilista di moda o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); oppure a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero conseguiti nella sezione di arte del tessuto o di arte del merletto e ricamo o di arte della moda e del costume o di disegno di illustrazione e di moda per il costume o di moda e costume teatrale o di disegno di moda del costume, o di moda e costume; oppure congiunti a diploma di maestro d'arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di arte del tessuto o di moda e costume o diploma di liceo artistico (indirizzo design); oppure diploma di Istituto professionale - tecnico dell'abbigliamento e della moda  | 
                Dettagli | 
            
                | A-06 | 
                Design del vetro | 
                congiunto a diploma di maturità d'arte applicata, o di magistero o diploma di maestro d'arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arte del vetro o di arte del vetro e del cristallo o diploma di liceo artistico (indirizzo design)  | 
                Dettagli | 
            
                | A-07 | 
                Discipline Audiovisive | 
                congiunto a diploma della corrispondente specializzazione di tecnico della cinematografia e della televisione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); oppure congiunti a diploma di maturità d'arte applicata, o diploma di magistero, o a diploma di maestro d'arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia o di disegno animato o di arte della fotografia o di arte pubblicitaria e della fotografia artistica o diploma di liceo artistico (indirizzo audiovisivo e multimediale);  | 
                Dettagli | 
            
                | A-08 | 
                Discipline geometriche | 
                congiunto a diploma di maturità d'arte applicata - sezione di scenotecnica o diploma di liceo artistico (indirizzo scenografia) o diploma di tecnico della cinematografia e della televisione della corrispondente specializzazione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria); congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero; oppure a diploma di maestro d'arte (purché conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nelle sezioni di disegnatori di architettura o di disegnatori di architettura e arredamento, o di scenotecnica o di arredamento, o di arte del legno o di arte del mobile o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente);  | 
                Dettagli | 
            
                | A-09 | 
                Discipline grafiche | 
                congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero (conseguiti entro il 1/9/1991), oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arti grafiche applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero, conseguiti nella sezione di arte della grafica e dell'incisione o di incisione grafica o di incisione calcografica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di xilografia o di calcografia o di litografia o di arte della stampa o di arti grafiche o di tecniche incisorie o a diploma di liceo artistico oppure congiunto a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di xilografia o di calcografia o di litografia o di arte della stampa o di arti grafiche o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) congiunti a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - ; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezi | 
                Dettagli | 
            
                | A-10 | 
                Discipline grafico-pubblicitarie | 
                congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero conseguiti nella sezione di: arte della fotografia, arte della fotografia artistica, arte della grafica pubblicitaria e della fotografia, arte pubblicitaria; oppure congiunti a diploma di tecnico della cinematografia e della televisione della corrispondente specializzazione o a diploma di maturità professionale per tecnico della grafica e della pubblicità o di grafica pubblicitaria o di grafica pubblicitaria e della fotografia; oppure congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arte della serigrafia, arte della grafica pubblicitaria e della fotografia, arte pubblicitaria, arte della grafica pubblicitaria, arti grafiche, grafica pubblicitaria, arte pubblicitaria, arte della grafica pubblicitaria e della fotografia, arte della stampa, tipografia applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo grafica)  | 
                Dettagli | 
            
                | A-16 | 
                Disegno artistico e modellazione odontotecnica | 
                congiunto a diploma di istruzione secondaria di secondo grado.  | 
                Dettagli | 
            
                | A-17 | 
                Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado | 
                congiunto al diploma di istruzione secondaria di secondo grado, oppure congiunti a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) in una delle sezioni di arte della moda e del costume o diploma di liceo artistico (tutti gli indirizzi). | 
                Dettagli |