| A-01 | Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado |  | Dettagli | 
                | A-02 | Design dei metalli | Congiunta a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di magistero o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di arte dei metalli o di arte dei metalli e dell'oreficeria o di arte dei metalli e dell'oreficeria per la decorazione e l'arredo della chiesa o di oreficeria o di arte delle pietre dure o di arte del corallo o diploma di liceo artistico (indirizzo design); | Dettagli | 
                | A-08 | Discipline geometriche | Congiunta a diploma di maturità d'arte applicata - sezione di scenotecnica o diploma di liceo artistico (indirizzo scenografia) o diploma di tecnico della cinematografia e della televisione della corrispondente specializzazione o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo produzioni industriali e artigianali articolazione industria) | Dettagli | 
                | A-16 | Disegno artistico e modellazione odontotecnica |  | Dettagli | 
                | A-17 | Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado | Con almeno 60 crediti nel settore scientifico-disciplinare ICAR 17 | Dettagli | 
                | A-37 | Scienze e tecnologie delle costruzioni | Con almeno 24 crediti nei settori scientifico disciplinari ICAR/06 o ICAR/17 | Dettagli | 
                | A-60 | Tecnologia nella scuola secondaria di I grado |  | Dettagli |